tolto il fatto che il liceo artistico sperimentale dà una preparazione elevatissima e che tra i numerosi amici che avevo in varie scuole, gli unici a non aver avuto problemi di ammissione ai corsi universitari a numero chiuso e nel mondo del lavoro sono proprio quelli che come me hanno frequentato quella scuola, ti dico: non è mai troppo tardi.
Per quanto riguarda la facilità a diventare fumettisti etc... è vero, non sarà semplice, come in ogni campo bisogna eccellere, e il mercato della grafica non è semplice.
Ma se trovassi un corso specifico in cui tuffarti e investire tutte le tue energie, e se in questi anni hai continuato a tenere la mano allenata, ti devi buttare.
Il tratto è una questione di istinto, non c'entra il liceo, ho amici che disegnano fumetti splendidi e hanno fatto lo scientifico proprio come te. Il proprio stile lo si crea osservendo le altre opere e rielaborando a modo proprio quello che si è assimilato. Se ti iscrivi ad una scuola valida - non corsi e corsetti serali - da lì puoi capire come funziona quel mondo, e sarà la scuola stessa a crearti i primi contatti con il mondo del lavoro.
Occhio però alle accademie di belle arti, hanno un'impostazione particolare, forse non particolarmente professionalizzante. Inquadra esattamente la figura che vorresti diventare e poi scegli il percorso.
In bocca al lupo